Arianna Doglione
Addestratore E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) sezione 1 - cani da utilità, compagnia, agility e sport
Coadiutore del Cane e del Cavallo secondo le Linee Guida del Ministero della Salute per Interventi Assistiti con Ausilio di Animali
La mia passione è il comportamento animale, in particolare quello di cani e cavalli.
Come educatrice cinofila il mio obiettivo non è formare cani perfetti, ma cani felici, in armonia con i loro proprietari; per questo mi piace definirmi come una persona con una visione olistica della relazione uomo-animale, che cerca di armonizzare il binomio o il gruppo e l'ambiente nel quale la persona e il proprio animale vivono.
Gli animali possono dare un "colore" diverso anche alla vita delle persone che possiedono, dalla nascita o acquisiti, deficit di tipo cognitivo, sensoriale o motorio. Il mio ambito specialistico, infatti, oltre all'educazione e all'addestramento del cane, è quello degli Interventi Assistiti con l'ausilio di Animali (IAA), sia con i cani che con i cavalli, attività che svolgo anche in collaborazione con l'Associazione Rubens di Torino, guidata dalla Dott.ssa Francesca Bisacco e dove è presente, oltre agli operatori tecnici, anche un'equipe multidisciplinare di psicologi e psicoterapeuti, terapisti della riabilitazione psichiatrica, terapisti della riabilitazione motoria, biologi, etologi, tecnici equestri e veterinari.
Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto dobbiamo fare dell'interruzione un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro.
Fernando Pessoa